Ecco a voi la recensione di un cartone americano in 26 puntate,trasmesso solo una volta,nel 1997,su Rete 4,durante il programma Game Boat in fascia preserale...
E' ripreso dal celeberrimo romanzo per ragazzi di Robert Louis Stevenson (da cui già era stata tratta una celeberrima serie animata giapponese dall'omonimo titolo,trasmessa su Rai3 nel 1982 e replicata su Italia 1 nel 2008 (pensate,con le sigle jap!) ma interrotta per bassi ascolti dopo sole 5 puntate...)
Detto questo torno a parlarvi della serie USA... La trama è la stessa del libro:si svolge nella prima metà del secolo XVIII.Il protagonista è Jim Hawkins,un giovane ragazzo che un giorno apre un baule nella locanda dei suoi genitori e scopre una misteriosa mappa...
I protagonisti in questa versione non sono persone,bensì animali antropomorfi simil-Disney.
Penso che la sigla sia una delle migliori di Cristina d'Avena.Ora ve la metto!
http://www.youtube.com/watch?v=NPIBh_XOyVk
lunedì 14 febbraio 2011
martedì 4 gennaio 2011
SUN COLLEGE
Questa serie è stata creata nel 1982 dalla Toei Animation e trasmessa in Italia 10 anni dopo (1992) su Italia 7.
E' un anime davvero divertente e romantico!
La trama:Sanyo Aoba è un ragazzo bassissimo che lavora assieme alla madre in un negozio di biancheria intima.Per questo si sente perseguitato dalle donne.
Non vi dico che gioia prova quando viene iscritto all'istituto maschile SUN COLLEGE!Finalmente in mezzo a soli maschi!
Quello che non sa è che l'istituto in questione da qualche anno ha aperto i cancelli anche alle ragazze...
In classe si troverà un sacco di compagne,una di esse,Lory,s'infatua di lui!
Il bello è che lui è un tappo,ma lei è inquietantemente alta... da qui parte la simpatica commedia romantica che è il motore della vicenda.
La sigla è quella originale giapponese...
SIGLA:http://www.youtube.com/watch?v=WvS25YQJw1A
E' un anime davvero divertente e romantico!
La trama:Sanyo Aoba è un ragazzo bassissimo che lavora assieme alla madre in un negozio di biancheria intima.Per questo si sente perseguitato dalle donne.
Non vi dico che gioia prova quando viene iscritto all'istituto maschile SUN COLLEGE!Finalmente in mezzo a soli maschi!
Quello che non sa è che l'istituto in questione da qualche anno ha aperto i cancelli anche alle ragazze...
In classe si troverà un sacco di compagne,una di esse,Lory,s'infatua di lui!
Il bello è che lui è un tappo,ma lei è inquietantemente alta... da qui parte la simpatica commedia romantica che è il motore della vicenda.
La sigla è quella originale giapponese...
SIGLA:http://www.youtube.com/watch?v=WvS25YQJw1A
lunedì 3 gennaio 2011
TANSOR 5
Quello di cui vi sto per parlare è,come I-Zemborg e Born Free,un misto tra cartone animato e live action.
Prodotto dalla Tsurabaya Productions,venne trasmesso da Canale 5 nel 1982,e non ha avuto repliche... Mediaset dice che un allagamento nei suoi magazzini avrebbe distrutto le bobine (un po' com'è successo con I segreti dell'isola misteriosa,però in un incendio)
La Squadra Tansor indaga sui misteri della storia mai risolti (Stonehenge,L'Isola di Pasqua,la Grande Muraglia Cinese...).
Oltre al veicolo principale Tansor 5,hanno tre veicoli trasformabili:lo Sky Tansor, l'Aqua Tansor e il Land Tansor.
Io ricordo solo il nome del capo,Ryu...
Questa serie è davvero introvabile... ma era bellissima cavolo!Darei la vita per rivederlaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Consoliamoci con la stupenda sigla del grande Augusto Martelli!
SIGLA:http://www.youtube.com/watch?v=o3tvBMKWFY8
Prodotto dalla Tsurabaya Productions,venne trasmesso da Canale 5 nel 1982,e non ha avuto repliche... Mediaset dice che un allagamento nei suoi magazzini avrebbe distrutto le bobine (un po' com'è successo con I segreti dell'isola misteriosa,però in un incendio)
La Squadra Tansor indaga sui misteri della storia mai risolti (Stonehenge,L'Isola di Pasqua,la Grande Muraglia Cinese...).
Oltre al veicolo principale Tansor 5,hanno tre veicoli trasformabili:lo Sky Tansor, l'Aqua Tansor e il Land Tansor.
Io ricordo solo il nome del capo,Ryu...
Questa serie è davvero introvabile... ma era bellissima cavolo!Darei la vita per rivederlaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Consoliamoci con la stupenda sigla del grande Augusto Martelli!
SIGLA:http://www.youtube.com/watch?v=o3tvBMKWFY8
venerdì 31 dicembre 2010
EMERGENCY PLUS 4
Anche questa serie venne creata da Hanna&Barbera,per la precisione nel 1973.
Si tratta di uno spin-off del telefilm "Emergency".
Il cartone animato in questione ha ad argomento le vicende di un gruppo di pompieri,che si ritrovano a spegnere incendi e salvare persone.
Nonostante tutte le situazioni problematiche,si tratta di un cartoon veramente ben fatto e divertente!
Anche lui è stato poco replicato dalle TV locali,poi non in tutte le regioni;ma nel 2007 la solita Supersix l'ha ridato;anche qui speriamo che qualcuno abbia registrato le puntate!
E' il momento della sigla adesso.
SIGLA: http://www.youtube.com/watch?v=_8TmDvPMifU
Si tratta di uno spin-off del telefilm "Emergency".
Il cartone animato in questione ha ad argomento le vicende di un gruppo di pompieri,che si ritrovano a spegnere incendi e salvare persone.
Nonostante tutte le situazioni problematiche,si tratta di un cartoon veramente ben fatto e divertente!
Anche lui è stato poco replicato dalle TV locali,poi non in tutte le regioni;ma nel 2007 la solita Supersix l'ha ridato;anche qui speriamo che qualcuno abbia registrato le puntate!
E' il momento della sigla adesso.
SIGLA: http://www.youtube.com/watch?v=_8TmDvPMifU
mercoledì 29 dicembre 2010
GROTTANGO
Questo cartone l’hanno trasmesso nel 1988 solo su canali ben stabiliti che vi elencherò dopo.
Io vidi solo 2 puntate in vacanza,nel 1989… ma ricordo poco…
Comunque vi metto la trama:
Siamo nell’anno 2443.Da 10 anni la Terra è in guerra col pianeta Kappel,che è una ex-colonia terrestre situata al di fuori del Sistema Solare e che da tempo ha raggiunto l’indipendenza.
Il vecchio re di Kappel, Karàn, muore lasciando il trono all’incapace figlio Shazan,che poi abdica quasi subito in quanto non ama regnare.Gli subentra il fratello,il malvagio Principe Aliosha,che intende invadere la terra.
La Federazione Terrestre (da non confondere con quella di Gundam per caritààààà!) è capeggiata dal Professor Sanjou.
La moglie di quest’ultimo,Nanako Lesbos,si sacrificò anni prima per salvarlo da morte certa,in quanto era stato rapito dal generale Abiura di Kappel.
Hanko Motoyama,figlio di Sanjou e di Nanako,guida il robot Grottango per difendere la Terra dai Kappeliani.L’arma principale del robot in questione sono i potentissimi “RAGGI NOIA” creati dallo stesso Sanjou.
Ma nell’episodio 3 Hanko perde l’uso delle gambe.Al suo posto alla guida di Grottango arriva Go Freeyo,principe del pianeta Freeyo,fuggito sulla Terra con i fratelli Marah e Sisto e con la donna amata May Alone (quest’ultima morirà nell’episodio 15,lasciando in eredità al fidanzato i semi della rosa gialla)
Il finale è alquanto a sorpresa:Aliosha non è altro che Satomi,il clone di Hanko (infatti è uguale a lui tranne che nel colore dei capelli e degli occhi!)
La trama,da me sinteticamente accennata,è quasi più complessa di quella di Gundam e di God Mars a parere mio!
I personaggi sono:
GO FREEYO-il pilota del Grottango.Subentra ad Hanko a partire dall’episodio 4,dato che quest’ultimo ha perso l’uso delle gambe.
HANKO MOTOYAMA-figlio di Sanjou,alla fine della serie si scoprirà essere il clone di Aliosha.
PROF. YOSHIYUKI SANJOU-l’inventore di Grottango e dei raggi Noia.
SADAKO SAKAMOTO-la radarista. Ha una cotta per il Professor Sanjou.Alla fine della serie si suicida perché si rende conto che è innamorata non corrisposta.
MAY ALONE-la bellissima fidanzata di Go Freeyo.Viene uccisa dal principe Shazan nell’episodio numero 15.
RYOTA AZUKERU-ragazzino 12enne orfano.Lavora alla base assieme a Sadako.A partire dalla puntata 18 pilota l’Aliante Cingolato.
MISS KAPPA LORINA-figlia di Fresne il Satiro.E’ l’elemento comico della serie,per le sue sceneggiate con Go Freeyo di cui è innamorata.
FRESNE IL SATIRO-Padre di Miss Kappa Lorina.
PRINCIPE ALIOSHA-Omosessuale,è il nemico principale della serie.Alla fine si scoprirà essere il clone di Hanko creato dallo stesso Sanjou e che il suo nome terrestre è Satomi.
LORD GABBLER-secondo generale Kappeliano.E’ stato trasformato nel mostro che è su ordine di Aliosha.Il principe stesso lo ucciderà.
IL PALINDROMO MAOAM-Uscito dai laboratori di cloni di Aliosha,sa risvegliare i morti ripetendo ossessivamente la formula Maoamaoamaoam.
In ultimo vi ricordo le emittenti su cui è stata trasmessa la serie in questione:
TV Prato,TeleBoiaDè (Prato,Livorno)
TeleBrigante70 (Napoli)
Telecipolla (Trapani,Caltanissetta)
ABC (USA,col titolo “Gottan 5”)
France 2 (Francia)
Ora la potentissima sigla!
I TRE MARMITTONI

Realizzata in tecnica mista (un po' live action e un po' a cartone),riprende un trio comico americano (Larry,Moe e Curly, in italiano chiamati Giangi,Uli e Gerry).
Le loro storie sono molto semplici,ed allo stesso tempo divertenti.Mi faceva morire dal ridere Moe quando gridava ai compagni: "CRETINIIIIIIIIIIIII!"
L'animazione è piutosto rozza e fumettistica,ma ciò non influisce sulla spiccata comicità della serie.
Da riscoprire assolutamente!Gli episodi sono però assai rari,nel 2007 venne replicato sulla mitica syndication Supersix,magari qualcuno li ha registrati...
SIGLA:http://www.youtube.com/watch?v=CZttMBp9EN0
I GATTI DI CATTANOOGA

Innanzitutto è stata prodotta negli anni '70 dai mitici Hanna&Barbera,e trasmessa in Italia su alcune TV locali negli anni '80.E' una delle serie più brevi della storia dell'animazione (pensate,è di soli 9 episodi!)
Si svolge a Chattanooga (città del Tennessee (USA) realmente esistente,ma per adattarne il nome ai gatti è stata storpiata in CATTANOOGA)
I gatti in questione sono 4 (Country,Kitty Jo,Scoots,Groove) e formano un gruppo rock.
Sono eternamente in fuga dalle loro fans!
Che altro c'è da dire?Questo cartone animato è molto simpatico e leggero,e l'ambientazione ne fa una serie realmente godibile.
All'inizio della sigla c'è uno sfondo che ricorda quello delle carte Masenghini napoletane,non vi pare?
SIGLA:http://www.youtube.com/watch?v=d4RZ5kLmb4E
Iscriviti a:
Post (Atom)