mercoledì 11 maggio 2011

MIYUKI

Sto per parlarvi di uno dei primi capolavori del maestro Mitsuru Adachi,autore di Prendi il mondo e vai,Questa allegra gioventù (di cui parlerò più avanti),Rough ed H2!

Per una volta tanto quesa serie non ha ad argomento lo sport,tranne che per il fatto che il protagonista fa parte del club di calcio della scuola.

Masato Wakamatsu è un sedicenne che d'estate lavora su una spiaggia.Ha avuto una delusione d'amore dalla sua compagna di classe Miyuki Kashima,per cui decide di trovarsi un'altra.

Ma oh,che stupore!La nuova ragazza di Masato è la sua sorellastra Miyuki (guarda un po' che caciocavallo,si chiama come quell'altra!) più piccola di lui di un anno.La ragazza aveva passato sei anni col padre lontana da casa,per questo Masato non l'ha riconosciuta.

 La serie inizialmente doveva venire trasmessa su Bim Bum Bam (era stata già preparata una sigla di Cristina d'Avena per questo passaggio TV...) ma all'ultimo momento venne mandata in onda su Junior TV (per la precisione nel 1990) con molti tagli e censure;il finale è stato completamente eliminato.

La sigla è imperdibile!E' quella jappo...

http://www.youtube.com/watch?v=xBKV0Ra6Vuo

IL PARCO DI GIACOMO

 Aaah,che bella anche questa serie!E' di produzione americana (titolo originale:Percy the Guardian Park) e si compone di 26 episodi da 24 minuti ciascuno.Anche questo cartone,come molti altri,si basa su una serie di libri per bambini;in questo caso l'autore è Nick Butterworth.

La trama ruota attorno a Giacomo
(nome originale:Percy),che insieme agli animali del parco da lui gestito (ricci e talpe soprattutto) vive avventure molto divertenti che insegnano il rispetto per la natura e gli animali... altro che i cartoni di oggi che insegnano poco o nulla!!!

La prima TV italiana fu nel 1996 su Italia 1 in orario mattutino;in chiaro fu replicato solo nel 2000 sempre in quella fascia,ma nel 2009 è stato ''ripescato'' dal canale di SKY DeAKids,con sigla originale e titolo ''Giacomo il  guardiano del parco''


http://www.youtube.com/watch?v=nf2xqDW8Or0&feature=related

PENNELLATE DI POESIA PER MADELINE

 Questa simpaticissima serie animata di produzione francese composta di 68 puntate venne trasmessa una sola volta su Italia 1 nel 1996,all'ora di pranzo,durante il conteniore Ciao Ciao.

 Ambientato in Francia,parla di un gruppo di bambine tutte vestite di giallo,di cui fa parte Madeline,la protagonista,e i suoi amici Miss Clavel e Pepito.

 La serie è basata sui libri di Ludwig Bemelmans.



http://www.youtube.com/watch?v=AqfMQWfz_Rw

venerdì 15 aprile 2011

IL PROFESSOR BALTHAZAR

Un'altra perla rara che più rara non  si può!Si tratta di un cartone animato di produzione croata (Zagreb Film) di 59 puntate,trasmesso negli anni '80 su  alcune TV locali qua e là per l'Italia.Gli episodi hanno una durata che oscilla tra i 5 ed i 10 minuti.

Ruota attorno alle divertenti avventure di un ometto di nome appunto Balthazar,che con le sue buffe invenzioni risolve problemi più o meno gravi a persone in varie città.Ricordo che mi piacevano molto gli sfondi dipinti a pastello!


E' una serie molto simpatica che consiglio di vedere a tutti,da poco è uscita in DVD.

 Vi metto la sigla finale:
http://www.youtube.com/watch?v=Fz1yahBlXNY

lunedì 21 marzo 2011

KATE & JULIE

Altra bellissima serie animata che adoravo:Kate & Julie!Trasmesso su Odeon TV nel 1990 in sostituzione ai mitici Cavalieri dello Zodiaco (di cui non parlerò in quanto famosissimi),viene replicato ora sul canale di SKY Man-Ga e sul digitale terrestre nel nuovissimo canale Anime Gold!

E' ripreso da una serie di light novel (=romanzi) di Haruka Takachiho,ed è stato prodotto nel 1985 da Nippon Sunrise.

Siamo nel 2111,anno in cui viene completato lo Warp (=trasporto alla velocità della luce)

Kate (quella coi capelli ricci rosa) e Julie (quella coi capelli lisci blu) sono due Trouble Consultant,una sorta di agenti segreti.Il loro nome in codice è Lovely Angels ed appartengono alla Squadra 234.

Il loro compito è quello di sorvegliare l'umanità da crimini e guerre.

Vengono chiamate da tutti in senso spregiativo Dirty Pair,cioè "sporca coppia".

 Mo' è l'ora della sigla cantata da Massimo Dorati,interprete di molte sigle dei cartoni animati in onda a quei tempi su Odeon TV!

http://www.youtube.com/watch?v=o_QV5b4qwxc

lunedì 14 marzo 2011

DIECI MAGNIFICI EROI

Hey ragazzi,sono tornata con una nuova recensione!
Stavolta parlerò di una serie coreana in 10 episodi,trasmessa in Italia nel 1985 sulle TV locali ed assai poco replicata.E' stato il primo cartone che ho visto quando ho cominciato le elementari!

Si tratta di un mix di vari "cloni" degli eroi giapponesi ed americani,ovviamente rinominati,come ad esempio Taekwon V (Mazinga Z),Gold Wing (Kyashan),i Gatchaman (stranamente non sono stati rinominati...),Super Boy (Astro Boy),Goldrake X (Goldrake)...


Il web su questa serie è avaro d'informazioni...

Ringrazio il mio amico di YouTube Leonardo che ha fatto un video riassuntivo sul cartone,quello che ora vi linko... Un bacione Leo! ♥ Se sapete qualcosa in più sui Dieci magnifici eroi scrivetele pure nei commenti!

http://www.youtube.com/watch?v=NNabwzx9tsI

Un'estratto video,sempre del mio amico Leo: http://www.youtube.com/watch?v=_ICCCnxm0Ck

giovedì 3 marzo 2011

I SEGRETI DELL'ISOLA MISTERIOSA

Questo anime,trasmesso su Italia 1 nel 1995,è frutto di una coproduzione italo-giapponese.Gi episodi sono 39;è ripreso dal libro 2 anni di vacanze di Jules Verne. Per molto tempo non venne più ritrasmesso perchè a causa di un incendio scoppiato a fine anni '90 negli archivi Mediaset sono andati bruciati i nastri.Ma,nel 2009,la serie è stata ritrasmessa su Hiro (Mediaset Premium).Probabilmente avranno ricomprato i master dal Giappone ed impresso sopra il doppiaggio italiano.

La trama è questa... i protagonisti sono dei giovani allievi di un'accademia navale che partono per un viaggio a bordo di un'imbarcazione superaccessoriata.

Però un'incidente manda in tilt i comandi ed i ragazzi si ritrovano su un'isola sconosciuta dove vivono dinosauri e mostri di vario genere.

Piccola curiosità:i personaggi di quest'anime hanno nomi "in codice" come Capo,Principessa,Presidente...

La sigla ha un non so che di affascinante e sinistro... non posso non metterla!Ovviamente è cantata dalla grande Cristina...

http://www.youtube.com/watch?v=8vTtBPCaX54